top of page

Pomeriggi letterari

  • Immagine del redattore: Le Voci del Pizzi
    Le Voci del Pizzi
  • 18 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 12 giu 2019



I ragazzi a confronto con gli autori

Il 1 giugno 2019, nello splendido scenario della chiesa di San Salvatore a Corte di Capua, si è svolto uno dei tanti pomeriggi letterari promossi dell'istituto liceale "S.Pizzi". Lo scrittore Giuseppe Montesano ha risposto alle numerose domande postegli dagli studenti sul suo libro "Come diventare vivi, un vademecum per lettori selvaggi". L'argomento centrale di questo incontro con l'autore è stato comprendere il vero significato di "lettore selvaggio". Il lettore selvaggio è colui che legge e che si interessa di ogni genere letterario oppure è colui che "divora" i libri? L' autore ha sottolineato, però, che il "lettore selvaggio" è colui che legge per vivere e che, quindi, "...attinge a quell'energia che fa essere la realtà diversa da una prigione." ( Come diventare vivi, 2017). Secondo Montesano, infatti, "aprire un libro vuol dire entrare nel regno della libertà". Lo scrittore ha, inoltre, sottolineato come il leggere e lo scrivere siano degli ottimi metodi per evadere dalla realtà quotidiana e rifugiarsi nel mondo ideale di un romanzo. Molto spesso, infatti, gli scrittori creano delle realtà utopistiche per i loro racconti in cui gli autori stessi desiderano vivere. L'augurio che Montesano ha rivolto ai giovani presenti è quello di leggere e scrivere per sviluppare le loro capacità, la propria fantasia e per creare dei nuovi "mondi" in cui altri ragazzi, un giorno, potranno immergersi.


Scritto da: Francesca Di Benedetto



Comments


© 2023 by LE VOCI DEL PIZZI. Creato con Wix.com da LUIGI NICOLA ANTILLE (3° Sco/B)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per l'iscrizione

bottom of page